Su di me
L’Architetto Antonio Dente, classe 1976, consegue con 110 e lode la Laurea in Architettura nel 2003 presso la Facoltà Federico II di Napoli.
Dopo aver conseguito l’esame di stato per l’abilitazione alla professione, nel 2004 ha aperto lo studio professionale occupandosi di edilizia privata e pubblica. Durante l’attività di libero professionista vince una borsa di studio della durata di un anno (1340h) per la partecipazione ad un corso di alta formazione finanziato dal P.O.N. per le Regioni Obiettivo 1 “Ricerca Scientifica, Sviluppo Tecnologico, Alta Formazione” 2000-2006, per la qualifica di “Esperto nel settore della ristrutturazione, monitoraggio e conservazione dei Beni Culturali”. Decreto Dirigenziale del MIUR n.1188 del 02/08/2002 (prot.12881) Società capofila Restauri & Recuperi s.r.l. in collaborazione con il Dipartimento di Analisi e Progettazione Strutturale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, Università del Sannio, Seconda Università di Napoli, Enel Hydro, Aerosoft e 3F Data System.
Ottiene inoltre attestati di Disegnatore AutoCad 2D, 3D, 3DStudio Base e avanzato per la partecipazione ai Corsi di formazione organizzato dalla società OSNAP (Autodesk authorised training centre). Attestato riguardante il Corso di Formazione per la sicurezza nel settore edile (Decreto Legislativo 494/96 e successive modifiche ed integrazioni), di 120 ore organizzato dal Centro Interdipartimentale di Ricerca L.U.P.T. (Laboratorio di Urbanistica e Pianificazione
Territoriale) dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.
Nel 2015 con l’Architetto Attilio Di Sessa fonda e apre la società “Habitat Studio e Design s.r.l., occupandosi inoltre di progettazione e vendita di arredi interni.
Percorso professionale
2003
2000 \ 2006
2004
2015
Consegue la Laurea in Architettura presso la Facoltà Federico II di Napoli con la votazione di 110 e lode.
Vince una borsa di studio della durata di un anno (1340h) per la partecipazione ad un corso di alta formazione finanziato dal P.O.N. per le Regioni Obiettivo 1 “Ricerca Scientifica, Sviluppo Tecnologico, Alta Formazione” 2000-2006, per la qualifica di “Esperto nel settore della ristrutturazione, monitoraggio e conservazione dei Beni Culturali”. Decreto Dirigenziale del MIUR n.1188 del 02/08/2002 (prot.12881) Società capofila Restauri & Recuperi s.r.l. in collaborazione con il Dipartimento di Analisi e Progettazione Strutturale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, Università del Sannio, Seconda Università di
Napoli, Enel Hydro, Aerosoft e 3F Data System.
Consegue l'abilitazione alla professione e decide di aprire uno
studio professionale occupandosi di edilizia privata e pubblica.
Fonda con l’Architetto Attilio Di Sessa la società “Habitat Studio e Design
s.r.l., uno studio di Architettura che si occupa di progettazione di interni ed esterni, inserendo come servizio al cliente anche la fornitura diretta di arredi.